Da suor valeria - Ottobre: Mese Missionario 2025 Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Mercoledì 15 Ottobre 2025 15:14

Ottobre: Mese Missionario 2025

“Missionari di Speranza in mezzo a tutti i popoli”.

È certo che il mese missionario è di consolazione e giubilo per coloro che vivono nelle Missioni ad GENTES. Tanti nelle Chiesa del mondo intiero pregano per i Missionari, e, nel pregare sentono il desiderio di, in svariati forme, unirsi agli inviati per aiuto e rinforzo.

Voi, tutti, Comitato in Bianco e Nero, amici di Pomino, Amici di Pelago, Auser Pontassieve, Cucire per la solidarietà, Amici di Nik e tanti altri… la missione di  Sr. Valeria, insieme alla sua fraternità composta da Sr. Paula, Sr. Juliana, Sr. Murida sentite che la loro missione è concretamente anche vostra.

Questa tante volte, lungo l’anno ci vede uniti e ci sprona a donarci e donare Come Gesù. Il Mese Missionario viene ogni anno, puntualmente fortificare questa nostra dimensione missionaria e, il tema di quest’anno e grande e entusiasmante, è forte e realistico:

MISSIONARI DI SPERANZA IN MEZZO A TUTTI I POPOLI!

Di immediato ci fa capire che è questo di cui c’è bisogno nel mondo di oggi: “Essere speranza in mezzo a tutti i popoli” e lo siamo!

Non noi, ma Colui che dice” Io sarò con voi tutti i giorni sino alla fine del mondo.”

Carissimi, Gesù è con noi, con Lui possiamo essere segni di speranza certa.

 

Con profonda gioia nel cuore possiamo dirvi che la missione di Nhacra Teda con

” l’Ospedale Caterina Troiani”

è forte segno di speranza per quanti, tutti i giorni arrivano ai suoi svariati servizi.

Sono Bambini denutriti e ammalati da ricuperare e curare.

Sono mamme o gestanti che a noi si affidano nella speranza di una gravidanza regolare, un parto sicuro e un puerperio che garantisca anche la crescita del bambino.

Sono mamme sieropositive che dobbiamo seguire con complessi e costosi programmi perché i bambini non siano contaminati con l’allattamento materno

Sono le circa 2.000 ammalati di AIDS che accogliamo regolarmente e curiamo.

Sono le centinaia di ammalati di TBC che curiamo e sosteniamo con alimenti.

Saranno i 100 ciechi per cataratte che aspettiamo dal 19 al 25 /10 prossimo per essere operati e ricuperare la vista. Lo stesso si dica per i giorni di 25 /11 a 3/12/25

Sono i frequenti esseri umani semi distrutti da povertà, stenti e abandono che, frequentemente ci confondono e poi con la grazia del Signore accogliamo e serviamo.

Sono… Sono…ogni giorno situazioni nuove a chiedere di stendere loro la mano…

Sono giovani, adolescenti e bambini dei dintorni che, riuniamo per l’annuncio del Vangelo, l’iniziazione cristiana, la preparazione ai sacramenti, la facilitazione alla Messa Domenicale. E… nei dintorni la Chiesa è nata, si consolida e cresce.

E… perché questa è opera del Signore che unisce tanti fratelli amici della missione, con la collaborazione di molti il 06 Ottobre abbiamo iniziato la “scuola São Pedro de Nhacra Teda.”

I genitori non sono ancora convinti di mandare i figli a scuola dai 3 anni in su. Alcuni, forse dai 10 anni in poi. Siamo convinti noi, che con diverse strategie, stiamo riuscendo a strappare i bambini dai campi o dietro alle bestie per civilizzare, educare, formare…

La nostra speranza è che nasca nel nostro mezzo la civiltà dell’amore in Dio, la fratellanza e lo sviluppo. Molto ancora ci resta da fare. Bisogna che il nostro essere Missionari dal cuore ardente non sia solo oggi ma 365 giorni all’anno.

Voi ci aiutate ad essere speranza in mezzo a questo popolo, noi vi aiutiamo ad essere missionari. Necessariamente insieme! Questa è salvezza.

Al Signore che ci unisce per il suo progetto di amore salvifico, il nostro grazie.

Rimaniamo uniti nel Signore per la missione.

Pace e Bene.

Sr. Valeria

Share/Save/Bookmark
 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information