AmicidiNik
Resoconto Nikday 2015 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Lunedì 25 Maggio 2015 10:37

Carissimi,

anche questo il Nikday si è concluso lasciandoci il cuore pieno di
gioia.

Tante emozioni si sono susseguite vorticosamente senza lasciarci il
tempo di assaporarle una ad una.

Tante le persone che sono venute e che hanno condiviso con noi “il
coraggio” nelle varie forme, argomento trattato sotto i diversi
aspetti da tutti gli interventi della serata.

Un Nikday diverso dal solito questo, si è visto un folto pubblico
davanti a un palco molto discorsivo dove si sono avvicendate persone
che hanno avuto e hanno a che fare con questo tema.

Scout e route nazionale sul coraggio, autismo e il coraggio di
affrontare le situazioni imprevedibili, la presentazione dei due libri
“Il Coraggio” nella collana degli Amici di Nik e “Codice a
sbarre” che riassumono il coraggio visto dalla parte dei bambini,
degli adolescenti e degli adulti per il primo e il coraggio delle
detenute ad affrontare la propria detenzione nel secondo, dopodiché
sempre queste descrivono il coraggio di riappropriarsi della propria
vita nel primo libro chiudendo il cerchio; l'intervento è stato
catalizzato dal direttore del carcere Graziano Pujia, dalla vice
preside Sandra Borsini e dalla psicopedagogista Laura Ferraresi.

Tra il coro dei bimbi di Pozzale e quello di Cortenuova e il Cantiere
Musicale capitanati dal grande don Mario Costanzi abbiamo assistito
all'esibizione di falconeria dove l'aquila Tex volava sulle teste dei
bimbi seduti per terra sfiorandoli!

I carabinieri del gruppo cinofili di Sesto Fiorentino hanno fatto la
loro parte nel vortice delle emozioni con la loro dimostrazione. Tutti
abbiamo potuto constatare il lato umano e vicino al cuore delle
persone di questi militari impegnati tutti i giorni nella salvaguardia
della nostra incolumità.

Come rimanere impassibili di fronte a tutte queste sollecitazioni
aggiungendoci la possibilità di partecipare ai numerosi laboratori e
assaggiare il ricco buffet?

Un Nikday indimenticabile anche quest'anno! Il nostro grazie va a
tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa festa
direttamente e indirettamente.

Grazie anche alla Carpel che anche quest'anno ci ha donato una bella
bici da bambino per la lotteria che da sola ha fatto registrare un
incasso di ben 498 euro. L'incasso totale della serata è di 3.009
euro.

Impossibile elencare qua i quasi 200 volontari che hanno lavorato per
far si che tutto questo si avverasse, quindi grazie a ciascuno!!! Una
nota in particolare possiamo però farla, quest'anno la festa ha visto
la partecipazione attiva di tutti i tre gruppi scout di Empoli che
hanno collaborato a tutti i laboratori e alla logistica della festa.

Prima del racconto della nostra testimonianza e degli Ortolani
Coraggiosi, abbiamo fatto festa al dolce mimosa a forma di sole con 13
raggi come gli anni di Nik! Meravigliosa!

Anche Nik è stato bene e si è goduto la festa dimostrandolo con i
suoi baci a tutti quelli che gli si avvicinavano entrando così in
empatia con lui. Quante coccole e quante dimostrazioni di affetto vero
che abbiamo ricevuto! Abbiamo fatto il pieno per tutto l'anno!

Speriamo di essere stati in grado di trasmettere altrettanto in quel
clima gioioso e aria di festa che si respirava...

Grazie davvero di cuore a tutti per aver voluto rinnovare anche
quest'anno un messaggio di Amore e condivisione, un caro saluto,

Alessandro, Paola e Nik

Share/Save/Bookmark
 
saluti da suor Valeria PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Martedì 05 Agosto 2014 10:34

 Carissimi Fratelli amici,

La mia stadia di 50 giorni in Italia volge al termine.

È vero che in questo periodo ho incontrato pochi ma tutti ci siamo sentiti più vicini.

Prima di partire mi è grato farvi giungere un caro saluto.

Oggi, Domenica, 3 Agosto, durante la Celebrazione Eucaristica, in ascolto della Parola, Mt. 14, 13 – 21 ho pensato a NHACRA ed anche a voi.

Mi ha colpito lo stupore dei Discepoli al sentirsi dire: Date voi loro da mangiare. “Noi? non abbiamo che 5 pani e due pesci, che cosa è questo per tanta gente?

Portatelo, dice Gesù. Ed essi glielo diedero.

E la storia si ripete anche con noi, nella nostra vita, proprio adesso con la missione a noi affidata per raggiungere un popolo e per servirlo.

È troppo piccola tutta la nostra fatica. In Lui, nella sua benedizione porteremo a termine l’opera iniziata e sarà di grande vantaggio per la vita di quel popolo, a gloria di Dio.


Faceva parte del nostro programma di capitolo generale una visita ad Assisi.

Là ci siamo recati il giorno 31/07.

In,mattinata siamo andati alla tomba di S. Francesco. Nel pomeriggio siamo state alla Porziuncula.

Come in altri momenti forti della mia vita, anche in questo, inginocchiata a lungo, prima a San Francesco e poi, alla Porziuncula, ho consegnato Loro, il progetto NHACRA.

Là ho promesso: Quando tutto sarà completato ed avremo accolto e assistito il primo ammalato, che spero siano una mamma ed il suo bambino, ci inginocchieremo e, portandoci in spirito ad Assisi diremo il nostro grazie alla Madonna e a San Francesco.

Anche voi, avvisati in tempo, quello stesso giorno eleverete con noi la vostra lode.

Intanto, chiediamo al Signore luce e forza per continuare a fare tutto il nostro poco.

Da adesso chiameremo il progetto NHACRA:

SERVIÇO SANITÁRIO NOSSA SENHORA DO BON CONSELHO”.

La Madonna del Buon Consiglio è molto legata alla nostra Fondatrice, Beata Madre Caterina ed alla nostra spiritualità.

Vi voglio bene tutti. Vi sono unita nella preghiera e soprattutto nell’Eucaristia dove, giornalmente, vi faccio presenti al Signore in tutto ciò che è nel cuore di ognuno.

Vi saluto con affetto.

Pace e Bene! Suor Valeria

Share/Save/Bookmark
 
Resoconto Nikday 2014 PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Domenica 08 Giugno 2014 15:34
Carissimi, 

 
Anche a quest'anno la festa è stata un successo grazie a tutti voi! 
 
Ancora ci crogioliamo nelle dolci sensazioni che abbiamo recepito e che continuiamo a provare grazie alle vostre belle parole di soddisfazione e gioia che ci avete rimandato dopo la festa. 
Questo ci accompagnerà per tutto l'anno in attesa del nuovo Nikday 2015 spronandoci a continuare con sempre più energia nel nostro cammino di famiglia e di associazione. 
 
Il bilancio sociale con i suoi ritorni in termini di emozioni e ricordi di una giornata veramente speciale è più che positivo! 
 
Tante le associazioni e gli enti presenti ognuno a sensibilizzare sulle tematiche di settore riuscendo a coinvolgere anche i più piccoli tramite giochi. 
 
L'apertura di tutti i bussolotti predisposti per la raccolta delle offerte e il ricavato della cassa ha riscontrato un totale di 2900,00 euro da cui dovremo togliere alcune spese legate all'organizzazione della festa.
 
Il versamento che faremo servirà per finanziare la costruzione dell' Ospedale a Nhacra vicino a Cumura dove sarà aperto un nuovo reparto di maternità in cui Suor Valeria, come ha fatto per l'ospedale di Cumura,  porterà avanti la sua opera di prevenzione dell'HIV per evitare la trasmissione verticale del Virus madre-figlio. AmicidiNik continuerà a dare supporto a Suor Valeria affinchè si concretizzi presto questa nuova missione.
 
Vorremmo ringraziare uno ad uno i volontari degli enti/associazioni che sono intervenuti, li elenchiamo qua: 
 
 
    * UEIN Srl di Milano 
    * CARPEL Empoli 
    * CAPPELLI COLORIFICIO Empoli 
    * CERAMICHE ANTONIO MASONI Montelupo 
    * FORNO SQUILLACE Pozzale 
    * SALUMIFICIO PINZANI Empoli 
    * Sez. soci COOP EMPOLI 
    * PACI GIOCATTOLI Limite 
    * FARMACIA MEDRI LIMITE 
    * FARMACIA LUPI FUCECCHIO 
    * FARMACIA SERAFINI FUCECCHIO 
    * PUBLIAMBIENTE 
    * VIGILI DEL FUOCO EMPOLI 
    * MISERICORDIA EMPOLI 
    * PUBBLICA ASSISTENZA EMPOLI 
    * CIRCOLO ARCI POZZALE 
    * ASSOCIAZIONE COSTRUENDA 
    * ASSOCIAZIONE PAESEINFESTA 
    * ASSOCIAZIONE SCOIATTOLI RAMPANTI 
    * ASSOCIAZIONE Autismo CASA DI VENTIGNANO 
    * ASSOCIAZIONE GOLEM 
    * ASSOCIAZIONE Africa KUMAKAN 
    * AUSER EMPOLI 
    * COMPAGNIA TEATRALE SGANZISGATTO 
    * GRUPPO ASTROFILI MONTELUPO 
    * Claudio Coppini, Mauro Sbrillo, Milca Lamuraglia Zanini, Radio Voce della Speranza per il marciapiede didattico 
    * SCUOLA FLAMENCO PISA 
    * MAESTRO SIMONE FARAONI 
    * SCUOLA INTRECCIO CREATTIWANDA 
    * I VOLONTARI TUTTI CHE SIETE TANTI! 
 
Vogliamo ricordare anche chi voleva esserci ma non ha potuto partecipare: 
Associazione Suonamiditè di Cortenuova 
Associazione Dobre-dog di Pisa 
 
 
Inoltre un grazie a  Luigi di Guida che si è reso disponibile per farci divertire con i balli popolari ma che purtroppo non ha potuto farci ballare. 
 
Un caro saluto
 
Alessandro Paola Nik
 
Share/Save/Bookmark
 
Versamento di 4.000 euro PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Domenica 07 Settembre 2014 07:45

Carissimi,

come risultato del Nikday 2014, della prima Comunione di Nik e di varie altre donazioni abbiamo effettuato un versamento di 4.000 euro per contribuire alla costruzione del nuovo poliambulatorio di Nhacra come ci ha richiesto suor Valeria.

I versamenti da quest'anno saranno fatti tramite bonifico bancario dato che abbiamo aperto un conto corrente.

Un caro saluto da tutto il consiglio dell'associazione

Share/Save/Bookmark
 
Grazie alla generosa donazione della Scuola Primaria di Pontorme! PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Mercoledì 25 Giugno 2014 12:39

I bambini, gli insegnanti ed i genitori della Scuola Primaria di Pontorme, appartenente al Terzo Circolo Didattico di Empoli, hanno voluto ringraziare l’impegno, la dedizione e il lavoro COSTANTE di Mario Costanzi presso il loro plesso di appartenenza in un modo diverso, donando a chi  ha davvero bisogno di aiuto un piccolo pensiero. Questo per dare un segno di civiltà, di affetto e di coinvolgimento di tutti quanti nelle cause belle, quelle che ci dimostrano che vale la pena lavorare /  collaborare per dare un futuro migliore a tutti quanti, specialmente ai bambini nostri e non. E Mario Costanzi è un esempio di tutto questo.

Don Mario Costanzi, musicista, cantautore e parroco vicario delle Chiese di San Martino e Cortenuova, ha collaborato negli ultimi due anni con la Scuola di Pontorme in maniera totalmente gratuita. Nel corso dell’anno accademico 2013/2014 ha seguito i due Progetti di Plesso più importanti:

·                                 FA BELLA LA TUA TERRA: Progetto legato alla Mostra sul pittore Pontormo conclusasi a fine febbraio 2014 con un Concerto dei bambini del plesso presso la Chiesa di San Michele Arcangelo. Per l’occasione, Mario Costanzi aveva composto una straordinaria canzone sulla vita e le opere del pittore empolese.

·                                 CANTA LA TUA TERRA:  Progetto elaborato in collaborazione con l’Università di Firenze e con la Protezione Civile da Don Mario Costanzi, che ha intrecciato la musica alla sicurezza e l’amore e rispetto per la nostra terra. Grazie alle canzoni composte e arrangiate da lui, i bambini della Scuola hanno imparato a capire come comportarsi in occasione di eventi catastrofici, tramite la canzone del saggio Sebastiano, oppure a non sprecare l’acqua, o, ancora, a rispettare chi non è come noi, tramite la canzone dedicata all’autismo. Il Progetto si è concluso con un bellissimo Concerto all’aperto che si è dimostrato una bagno di affetto ed una dimostrazione dell’enorme e fruttuoso lavoro realizzato da Don Mario con i bambini della Scuola.

Un GRAZIE enorme a Don Mario Costanzi! Grazie a tutti quanti formano parte della comunità scolastica di Pontorme. Grazie all’Associazione AMICI DI NIK per averci permesso di dare un SENSO al nostro ringraziamento!

I bambini, gli insegnanti ed i genitori…

Scuola Primaria di Pontorme

Anno 2013/2014

Share/Save/Bookmark
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 11 di 25

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information